Il 26/03/23 18:08, Attilio Tempestini ha scritto:
Calc l'ho configurato, con "Formato> celle> allineamento> ritorno a 
capo automatico". Ma ho dimenticato come si fa per, un insieme di 
righe, visualizzarlo e stamparlo includendo per ciascuna, ciò che 
vada dopo l'a capo.
Attilio Tempestini
Il 28/03/23 15:51, Francesca Chiarelli ha scritto:
...forse ho perso un pezzo... non ho capito cosa vuoi fare...
Francesca Chiarelli
------------------- 
In effetti sono stato troppo sintetico.
Si tratta di un file Calc, che ho destinato a schede bibliografiche.
Le sue celle terminano con una freccetta, se il loro contenuto eccede la 
larghezza della colonna. Ho infatti attivato il ritorno a capo 
automatico, pertanto non è che la larghezza della colona aumenti per 
corrispondere alla quantità di testo.
Se clicco, sulla freccetta, ottengo una visualizzione complessiva cioè 
anche per il testo che c'è dopo l'a capo. Ma se clicco sulla freccetta, 
di un'altra cella, tale visualizzazione complessiva l'ottengo per questa 
nuova cella, ma la perdo per la cella precedente.
Senza dubbio un modo c'è, per una contemporanea visualizzazione 
complessiva di un insieme di celle (e quindi, di righe). Conservo 
infatti delle stampe, che ho fatto tempo fa e nelle quali ovviamente 
l'altezza dell'intera riga è maggiore laddove, per una cella della riga, 
si va a capo.
Non ricordo però, come ho fatto per ottenere tale risultato.
Attilio
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscribe@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
Context
   
 
  Privacy Policy |
  
Impressum (Legal Info) |
  
Copyright information: Unless otherwise specified, all text and images
  on this website are licensed under the
  
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License.
  This does not include the source code of LibreOffice, which is
  licensed under the Mozilla Public License (
MPLv2).
  "LibreOffice" and "The Document Foundation" are
  registered trademarks of their corresponding registered owners or are
  in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective
  logos and icons are also subject to international copyright laws. Use
  thereof is explained in our 
trademark policy.