In data venerdì 22 aprile 2011 22:46:22, Andrea Pescetti ha scritto:
Il 21/04/2011 Paolo Pozzan ha scritto:
impegnarsi anche con LibO.
In effetti la situazione non è delle più rosee: c'è un sacco di lavoro
da fare
Perche' c'e' un sacco di lavoro da fare? Cioe', una volta completata (e
se non sbaglio manca poco) la localizzazione di OpenOffice.org 3.4 non
possiamo importare le stringhe automaticamente in LibreOffice?
Ti posso dire come sto procedendo io, per i file che mi riguardano: mi sono 
scaricato i file .po da Pootle, ho creato un progetto in Lokalize e ho 
importato la memoria di traduzione aggiornata dal progetto (aggiornato, da 
Pootle) di OOo, che tengo separato. Molte stringhe coincidono, fortunatamente, 
e il lavoro da fare è agevolato.
Continuo a pensare che il metodo migliore per gestire questi file siano 
programmi CAT che gestiscano specificamente i file .po
OmegaT, nonostante la sua versatilità, non è adatto a gestire le brevi 
stringhe delle interfacce, soprattutto nelle traduzioni di "uno-a-molti"
Poi ci sara' la parte dedicata alle estensioni aggiunte ed alcune
(pochissime) stringhe specifiche, ma mi sembra ragionevole che
l'importazione dovrebbe basarsi sulle stringhe finali di OpenOffice.org
3.4 ed essere automatica, cos'e' che ce lo impedisce? Se c'e' da
intervenire sui processi cerchiamo di aggiustarli.
Tra l'altro, perche' non ci sono le stringhe di Presentation Minimizer e
delle altre estensioni Oracle che LibreOffice inserisce? Forse tutta
quella parte di interfaccia non e' localizzabile e quindi LibreOffice
avra' sempre pezzi in inglese? O sono localizzate in altri modi?
Questa parte è da verificare...
Ciao
-- 
Valter
Registered Linux User #466410  http://counter.li.org
Kubuntu Linux: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org
OpenOffice.org: www.openoffice.org
-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+help@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted
Context
   
 
  Privacy Policy |
  
Impressum (Legal Info) |
  
Copyright information: Unless otherwise specified, all text and images
  on this website are licensed under the
  
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License.
  This does not include the source code of LibreOffice, which is
  licensed under the Mozilla Public License (
MPLv2).
  "LibreOffice" and "The Document Foundation" are
  registered trademarks of their corresponding registered owners or are
  in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective
  logos and icons are also subject to international copyright laws. Use
  thereof is explained in our 
trademark policy.