In data 26 maggio 2011 alle ore 15:36:03, Gabriele Castagneti
<assoacca@gmail.com> ha scritto:
Diciamo subito che nella mia esperienza di realizzazione siti web ho
avuto piccoli ma odiosi problemi con Joomla, come ad esempio la mancanza
di poter personalizzare al 100% gli indirizzi dei siti web. Io punterei
su Drupal, più potente, ma non mi sento di fare un "cambio in corsa"!
Al momento c'è già una prima struttura di prova (ancora da completare) con
Joomla qui:
http://libreoffice.dapinna.com/it/
Visto che allo stato Daniele Pinna è stato l'unico a offrirsi per la parte
tecnica e conosceva Joomla, abbiamo puntato su quello.
Farebbe comodo sapere cosa usano per i siti di LibreOffice e TDF, ma dalla
loro parte, tutto tace. :(
  Privacy Policy |
  
Impressum (Legal Info) |
  
Copyright information: Unless otherwise specified, all text and images
  on this website are licensed under the
  
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License.
  This does not include the source code of LibreOffice, which is
  licensed under the Mozilla Public License (
MPLv2).
  "LibreOffice" and "The Document Foundation" are
  registered trademarks of their corresponding registered owners or are
  in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective
  logos and icons are also subject to international copyright laws. Use
  thereof is explained in our 
trademark policy.