In data 27 maggio 2011 alle ore 15:48:04, Gabriele Castagneti  
<assoacca@gmail.com> ha scritto:
- Sistema di registrazione avanzato (per inserire le proprie competenze)
- Possibilità di categorie multiple
- Possibilità di raggruppare gli utenti
- Sistema di prenotazioni e assunzioni (per far funzionare il nostro
ufficio di collocamento)
- Visualizzazioni molto personalizzabili (per far vedere in maniera
immediata i progetti a cui contribuire, ordinati in base alle competenze)
- API per i moduli semplice e potente (nel caso avremmo bisogno di
scrivere da zero alcuni addons)
La teoria è questa. Soprattutto per le multi-categorie.
Una cosa però è certa: non si possono provare tutti i CMS alla ricerca di  
quello perfetto. :)
Jomla per ora c'è. E ha i suoi pro e i suoi contro.
Silverstripe /forse/ si proverà, ma già non abbiamo nessuno che l'abbia  
usato in precedenza.
Se si decide di provare anche Drupal, bisogna avere manodopera aggiuntiva  
attiva sul tool e, credo, una relativa sicurezza che LibO migri davvero a  
quella piattaforma. Per questa notizia, chiederei: dove, come e quando?
Se ne parla così per parlare, se ne parla per quando ci saranno le risorse  
per implementarla o se ne parla e ci sono già movimenti per  
l'implementazione?
E' un po' che seguo la lista website e c'è parecchio silenzio  
sull'argomento, anche se potrei aver mancato qualche messaggio chiave.
Saluti,
Gianluca
--
Lettura gratuita o acquisto di libri e racconti di fantascienza, fantasy,  
horror, noir, narrativa fantastica e tradizionale:  
http://www.letturefantastiche.com/
--
Unsubscribe instructions: E-mail to discuss+help@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/discuss/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted
Context
   
 
  Privacy Policy |
  
Impressum (Legal Info) |
  
Copyright information: Unless otherwise specified, all text and images
  on this website are licensed under the
  
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License.
  This does not include the source code of LibreOffice, which is
  licensed under the Mozilla Public License (
MPLv2).
  "LibreOffice" and "The Document Foundation" are
  registered trademarks of their corresponding registered owners or are
  in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective
  logos and icons are also subject to international copyright laws. Use
  thereof is explained in our 
trademark policy.