Buongiorno a tutti,
in collaborazione con una biblioteca di Torino stiamo pianificando una serie di incontri
sull'uso di LibreOffice.
Fondamentalmente l'obietivo è mostrare come si possa usare LibreOffice e magari per
esteso molto di quella che è l'fferta dei prodotti freeSW senza sentire troppo la
mancanza del SW proprietario. Nonstante l'attività si basi sia sull'entusiasmo e sulla
condivisione delle esperienze di chi avrà voglia di impegnarsi come relatore, sia su
quanto è disponibile sul sito LibreOffice, pensavo che magari non sarebbe male seguire
qualche suggerimento da parte di chi ha già avuto esperienze simili.
Sapreste indicarci documentazioni ufficiali che guidino a un approccio opportuno
LibreOffice? qualcuno che sì già impegnato in progetti simili sa darci qualche consiglio
pratico o qualche traccia da seguire?
Grazie mille.
Beppe Cantanna
mob. 349 1998700
http://www.glugto.org
-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscribe@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non sono eliminabili
Context
- [it-users] Suggerimenti per incontri di formazione su LibreOffice. · Giuseppe Cantanna
 
  Privacy Policy |
  
Impressum (Legal Info) |
  
Copyright information: Unless otherwise specified, all text and images
  on this website are licensed under the
  
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License.
  This does not include the source code of LibreOffice, which is
  licensed under the Mozilla Public License (
MPLv2).
  "LibreOffice" and "The Document Foundation" are
  registered trademarks of their corresponding registered owners or are
  in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective
  logos and icons are also subject to international copyright laws. Use
  thereof is explained in our 
trademark policy.