Il 05/11/2015 14:49, Gabriele Ponzo ha scritto:
A me non dà problemi, apparentemente :(
Screenshot 2015-11-05 14.47.55.png 
<https://www.dropbox.com/s/9nehhv1r8xgkipv/Screenshot%202015-11-05%2014.47.55.png?dl=0>
Grazie, per la prova.
---
Gabriele Ponzo
Il giorno 5 novembre 2015 14:27, iclam006@virgilio.it 
<mailto:iclam006@virgilio.it><iclam006@virgilio.it 
<mailto:iclam006@virgilio.it>>ha scritto:
    Il 05/11/2015 13:06, Gabriele Ponzo ha scritto:
        Da come descritto da Simone (io non ho l'allegato,
        ovviamente), certamente
        non è un buon modo di formattare testi, anzi si tratta
        esattamente di come
        NON si fa, ma immagino si tratti dell'esportazione di un
        sistema con
        colonne a larghezza fissa (AS/400?) e la presenza di macro
        rafforza questa
        idea.+
    Esatto!
    Penso che il problema penso potrebbe essere il tipo di carattere.
    Te lo allego comunque.
    Adesso vedo se riesco a determinare la causa controllando il file 
come
    se fosse uno .zip.
    ciao
    Beppe
Ho provato a sostituire solo il file content.xml con il contenuto 
dello stesso che funziona,
e dopo si vede correttamente.
c'e' qualcosa nel file .xml che non va, ma non conosco xml abbastanza.
Grazie di tutto, al momento ho una vecchia versione 4.3.7.2 su un 
vecchio pc
che se necessario posso ancora usare e funzionano.
ciao
Beppe
  Privacy Policy |
  
Impressum (Legal Info) |
  
Copyright information: Unless otherwise specified, all text and images
  on this website are licensed under the
  
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License.
  This does not include the source code of LibreOffice, which is
  licensed under the Mozilla Public License (
MPLv2).
  "LibreOffice" and "The Document Foundation" are
  registered trademarks of their corresponding registered owners or are
  in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective
  logos and icons are also subject to international copyright laws. Use
  thereof is explained in our 
trademark policy.