----- Messaggio originale -----
Da: Attilio Tempestini <atempest@alice.it>
A: Cico <elcico2001@yahoo.it>; "users@it.libreoffice.org" <users@it.libreoffice.org>
Cc: 
Inviato: Lunedì 11 Novembre 2013 18:05
Oggetto: Re: [it-users] Intestazione (Predefinito) e Piè di pagina  (Predefinito)
Ho la versione 3.5.7, su Ubuntu 12.04.
La soluzione sembra proprio, quindi, nell'aggiornamento che tu suggerisci.
Non capisco però una cosa. Gli aggiornamenti non dovrei trovarmeli 
-diciamo così- serviti a domicilio, attraverso il gestore dei pacchetti, 
che nel mio caso è Synaptic?
Invece, sono appena andato io, su Synaptic: e pur avendo chiesto un 
quadro, degli aggiornamenti di LibreOffice,  Synaptic resta alla 
versione 3.5.7.
Ciao,
Attilio
-- 
Ciao,
Beh credo che in tal caso dipenda da Ubuntu; non saprei fino a quale versione di LibO hanno 
aggiornato, sulla 12.04.
Quindi o aggiorni Ubuntu, oppure disinstalli la versione di LibO 3.5.7 tramite synaptic e poi 
reinstalli LibO (4.0.6 per la versione più stabile); la reinstallazione puoi farla o tramite PPA o 
scaricandoti i .deb dal sito di LibO.
Qui un tutorial per installare LibO 4.0.x tramite PPA.
http://askubuntu.com/questions/252612/how-do-i-install-libreoffice-4
Qui per installare a manina, dopo aver scaricato i .deb necessari dal sito di LibO (la pagina cita 
anche la soluzione PPA):
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4336672
Ciao! cico :)
-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscribe@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non sono eliminabili
Context
   
 
  Privacy Policy |
  
Impressum (Legal Info) |
  
Copyright information: Unless otherwise specified, all text and images
  on this website are licensed under the
  
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License.
  This does not include the source code of LibreOffice, which is
  licensed under the Mozilla Public License (
MPLv2).
  "LibreOffice" and "The Document Foundation" are
  registered trademarks of their corresponding registered owners or are
  in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective
  logos and icons are also subject to international copyright laws. Use
  thereof is explained in our 
trademark policy.