Il 05/05/2012 16:39, tiscali ha scritto:
Il 05/05/2012 16:09, pac ha scritto:
Il governo chiede dove sono gli sprechi, rispondiamo che utilizzando
software libero al posto di quello proprietario il risparmio sarebbe
notevolissimo.
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1680&Itemid=33
già fatto, la mattina successiva all'annuncio.
peccato che nessun quotidiano ne parli.
Perché?
mah, chi pensa male quasi sempre l'azzecca però all'inferno.
penso che andrò all'inferno..............
:)
Fatto. L'unico strumento che abbiamo è il re-post degli articoli, in 
tutti i modi possibili, al fine di far acquisire loro visibilità: FB, 
G+1, Twitter, blog e siti di proprietà o di diretta gestione, altre ML.
Ciao
--
Valter
*Open Source is better!*
KDE: www.kde.org
Kubuntu: www.kubuntu.org
LibreOffice: www.libreoffice.org
--
Come cancellarsi: E-mail users+help@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non sono eliminabili
Context
   
 
  Privacy Policy |
  
Impressum (Legal Info) |
  
Copyright information: Unless otherwise specified, all text and images
  on this website are licensed under the
  
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License.
  This does not include the source code of LibreOffice, which is
  licensed under the Mozilla Public License (
MPLv2).
  "LibreOffice" and "The Document Foundation" are
  registered trademarks of their corresponding registered owners or are
  in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective
  logos and icons are also subject to international copyright laws. Use
  thereof is explained in our 
trademark policy.