Il 04/11/2011 19:07, Renato Ferrari ha scritto:
Il venerdì 4 novembre 2011, Carlo Strata ha scritto:
Grazie a tutti
Molto interessante: a completamento dell'opera sarebbe bello sapere se
si apriva anche con Gnumeric e con quale versione.
Ovviamente oltre alla versione, non precisata, del citato KSpread...
Buona giornata,
Carlo
mi sembrava di averlo detto
comunque:
slackware 12.2
kde 3.5 fornito con slackware 12.2
in più, ho installato gnomeslacky, scaricata dal sito slacky.eu
Ciao Renato,
era solo perché rimanesse come informazione utile. Se indichi la
versione di KSpread e non quella di KDE e della Slackware è più
importante perché dedurre la versione di KSpread è ora fattibile, ma tra
qualche mese magari meno...
  Privacy Policy |
  
Impressum (Legal Info) |
  
Copyright information: Unless otherwise specified, all text and images
  on this website are licensed under the
  
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License.
  This does not include the source code of LibreOffice, which is
  licensed under the Mozilla Public License (
MPLv2).
  "LibreOffice" and "The Document Foundation" are
  registered trademarks of their corresponding registered owners or are
  in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective
  logos and icons are also subject to international copyright laws. Use
  thereof is explained in our 
trademark policy.