In data 27 maggio 2011 alle ore 16:22:04, Gabriele Castagneti  
<assoacca@gmail.com> ha scritto:
Spero di aver risposto alle tue domande.
Sì.
E' anche chiaro che dell'esterno non risultava evidente praticamente nulla  
di tutto questo. :'(
Comunque vediamo di fare un passo alla volta. Completiamo il sito di test  
con Joomla in italiano/inglese e poi consideriamo il da farsi dal punto di  
vista delle ulteriori prove, tenendo presente che, mi scriveva Daniele  
Pinna, potrebbe dare un'occhiata lui stesso nel frattempo a Silverstripe  
per vedere le differenze.
In ogni caso, che sia Joomla, Drupal o Silverstripe, sarei più che  
felice di darvi una mano!
E io sarei ben felice di "prenderla". ;-)
Ho visto che ti sei già registrato sul sito di prova. Adesso non ho modo  
di controllare, ma se hai sufficienti diritti (o Daniele te li può dare  
ora), potresti cominciare a ricreare la struttura di menù/contenuto nella  
parte inglese del sito.
La struttura da fare in inglese, anche se evidente nella parte di  
amministrazione a cui potrai accedere, è semplice e identica a quella in  
italiano, per il momento:
1) Contribuire denaro, articolo
2) Contribuire tempo e attività, sezione con sottosezioni:
   2a) Programmatore, sezione con sottosezioni:
      2a-1) Compiti facili per programmatori, sezione;
      2a-2) Compiti medi per programmatori, sezione;
      2a-3) Compiti complessi per programmatori, sezione.
   2b) Altre capacità, con sottosezioni:
      3b-1) Artistiche, sezione con sottosezioni simili a 2a-1/3;
      3b-2) Linguistiche, sezione con sottosezioni simili a 2a-1/3;
      3b-3) Organizzative, sezione con sottosezioni simili a 2a-1/3.
3) Unisciti alla discussione sul progetto, articolo
Gli articoli (compiti) da aggiungere alle varie sezioni sono solo dei  
riempitivi, allo stato dei lavori, e puoi usare questi:
http://wiki.documentfoundation.org/Development/Easy_Hacks#Easy_Hacks
Semplicemente copia-incollando in una classificazione inglese  
corrispondente, grosso modo, a questa:
http://libreoffice.dapinna.com/it/contribuisci-con-il-tuo-tempo-e-o-le-tue-capacità/18-programmatore/compiti-semplici-per-sviluppatori.html
Dato e non concesso, ovviamente, che tu abbia voglia e tempo di fare  
questo lavoro specifico. :)
Saluti,
Gianluca
--
Lettura gratuita o acquisto di libri e racconti di fantascienza, fantasy,  
horror, noir, narrativa fantastica e tradizionale:  
http://www.letturefantastiche.com/
--
Unsubscribe instructions: E-mail to discuss+help@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/discuss/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted
Context
   
 
  Privacy Policy |
  
Impressum (Legal Info) |
  
Copyright information: Unless otherwise specified, all text and images
  on this website are licensed under the
  
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License.
  This does not include the source code of LibreOffice, which is
  licensed under the Mozilla Public License (
MPLv2).
  "LibreOffice" and "The Document Foundation" are
  registered trademarks of their corresponding registered owners or are
  in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective
  logos and icons are also subject to international copyright laws. Use
  thereof is explained in our 
trademark policy.