Grazie Carlo,
per la delucidazione. Ancora scottato dall'acquisizione di Sun da parte 
di Oracle ho dato per scontate alcune cose in quella frase. Mi scuso.
Comunque son contento LibreOffice verrà inclusa in Ubuntu. E pur non 
sapendo fosse la versione anche di molti sistemi linux, usavo Go-OO per 
il sistema Windows, la trovavo più completa in alcune funzioni e più 
usabile nell'interfaccia grafica. Bene.
/M./
Il 06/01/2011 17:20, Carlo Strata ha scritto:
Il 06/01/2011 01:38, Marco Penitenti ha scritto:
Mando un saluto anch'io.
Ho letto oggi che la prossima release di Ubuntu non adottera Oracle
OpenOffice, bensì LibreOffice.
Mi permetto di correggere la tua frase per fare ulteriore chiarezza:
"Ho letto oggi che la prossima release di Ubuntu non adotterà 
OpenOffice.org, bensì LibreOffice."
Inoltre tutte le maggiori distro linux (fra cui le *ubuntu) adottavano 
la particolare pacchettizzazione di OpenOffice.org realizzata dal 
gruppo di Go-OO che è tra i fondatori di LibreOffice / The Document 
Foundation.
Oracle Open Office -> (con lo spazio e senza il .org) è a pagamento ed 
è il nuovo nome del "vecchio" Sun/Oracle StarOffice (sia uno che 
l'altro sono pacchettizzati dalla base di codice di OpenOffice.org, ma 
includono qualcos'altro fra cui del supporto aziendale, mi pare)
http://www.oracle.com/us/products/applications/open-office/open-office-170241.html 
OpenOffice.org -> è quello della comunità sponsorizzata da Oracle, ma 
rilasciato con licenza LGPLv3 ed è FLOSS
http://en.wikipedia.org/wiki/Free_and_open_source_software
http://it.wikipedia.org/wiki/Free_and_Open_Source_Software
Se avete ancora dubbi chiedete perché su ciò dobbiamo tutti aver le 
idee chiarissime.
Ciao,
Carlo
p.s. Tutto quanto sopra è condito dalla possibilità, non certezza, che 
la comunità OpenOffice.org (OOo per gli amici) possa essere 
abbandonata dal suo principale sponsor/proprietario/...
Questo è uno dei motivi (!) che ha fatto nascere questa comunità...
Spero attraverso questa mailing-list di essere aggiornato e poter dare
il mio contributo se ce n'è bisogno.
---
Marco
Saggio è colui che ha vissuto la propria vita nell'agire ed ora sa di
cosa parla.
Registered Linux User #443474  http://counter.li.org
--
Unsubscribe instructions: E-mail to discuss+help@it.libreoffice.org
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/discuss/
*** All posts to this list are publicly archived for eternity ***
Context
- Re: [it-discuss] Prova (continued)
 
  Privacy Policy |
  
Impressum (Legal Info) |
  
Copyright information: Unless otherwise specified, all text and images
  on this website are licensed under the
  
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License.
  This does not include the source code of LibreOffice, which is
  licensed under the Mozilla Public License (
MPLv2).
  "LibreOffice" and "The Document Foundation" are
  registered trademarks of their corresponding registered owners or are
  in actual use as trademarks in one or more countries. Their respective
  logos and icons are also subject to international copyright laws. Use
  thereof is explained in our 
trademark policy.